Modena. 10 bar e 10 ristoranti dove mangiare il gnocco fritto che è più di un...
Eravamo rimasti all’invito di partecipare alle votazioni per stabilire qual è il migliore gnocco fritto di Modena e dintorni. E alle diatribe se davanti gnocco fritto vada l’articolo “lo”, come lingua...
View ArticleLa Speranza. Dire addio ai 20 anni con pranzo e tartufo low cost nelle Langhe
Fare una gita in Langa e mangiar male è quasi come andare a Sharm per prendere l’acqua, ma per un festeggiamento dei trent’anni non si può correre questo rischio. Così mi sono documentato e tutti gli...
View ArticleRoma. Cosa volere da Trapizzino® che apre 10 nuovi punti vendita a marchio...
Nasce Trapizzino®. La novità è tutta nella ® di Trapizzino che ci dice come la creatura di Stefano Callegari cresce e si evolve. Il 13 dicembre prossimo aprirà il primo punto vendita presso Piazzale...
View ArticleSalotto Culinario, il ristorante di Roma che per il Gambero Rosso...
Va peggiorando la posizione del Salotto Culinario. Almeno per la guida del Gambero Rosso ristoranti d’Italia che dal 74 di quella romana lo ha portato all’esclusione in quella nazionale. Poco...
View ArticleRoma retrò, a Testaccio apre La Moderna
Nuova apertura in zona “tipica” a Roma. A Testaccio, a due passi dal mercato, dal Monte dei Cocci e dal Macro arriva La Moderna. Ispirazione vintage e layout di tendenza, ovvero si pesca negli anni...
View ArticleKosher a 30 euro: la sfida di Bellacarne che apre al centro di Roma
Bellacarne apre a Roma sabato 30 novembre al Portico d’Ottavia. E dal nome diresti che è un inno al consumo di carne. Infatti, lo è, ma il progetto di questo ristorante che è nel cuore del ghetto...
View ArticlePanino, l’Alimentari che Giuseppe Palmieri dell’Osteria Francescana apre a...
Sono cresciuto in un Alimentari, sognando ad occhi aperti tra i profumi di un panino con la Mortadella ed è da li che vogliamo ripartire per fare Futuro! Annuncia così la nascita di Panino a Modena...
View ArticleGiro d’Italia: le 15 migliori trattorie d’Italia in un piatto
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo le...
View ArticleSan Paolo, il Brasile più tipico in tre ristoranti
Se i luoghi da ammirare e gustare di San Paolo vi sono piaciuti, è il momento di scoprire tre indirizzi dove gustare la cucina tipica brasiliana. Dalla Tapioca alla Dobradinha alla Feijoada, il tutto...
View ArticleParigi. I fratelli Alajmo aprono il loro nuovo ristorante a Montmartre
Massimiliano e Raffaele Alajmo aprono il loro nuovo ristorante a Parigi, nel 2° arrondissement. La location è di quelle che più tipiche non si può. Su Boulevard Montmartre, nel Passage des Panoramas,...
View ArticleBologna. Dove mangiare i 10 piatti della tradizione
A Bologna si mangia male, dice lo stereotipo comune. A Bologna si mangia bene, se si sa dove cercare, dico io. Anni di malaristorazione hanno tolto alla città quell’epiteto di “grassa” che tanto bene...
View ArticleBari. 15 ristoranti top e 15 trattorie dove spendere meno di 30 €
Le guide “I Cento” continuano a sfornare classifiche e presentazioni. Dopo Roma e Torino, tocca a Bari e alla Puglia. In città sono 15 i ristoranti Top in ordine di classifica e 15 sono le trattorie...
View ArticlePuglia. Il ristorante di Peppe Zullo, Paradiso di nome e di fatto
Peppe Zullo con il suo ristorante Il Paradiso è un ottimo biglietto da visita per un Comune, una Provincia e una intera Regione. E’ il manifesto vivente dell’entusiasmo e del cuore che mette nel suo...
View ArticleMilano. Ristorante Berton, o di come aprire un nuovo locale da stelle Michelin
Andrea Berton ha il suo nuovo ristorante a Milano. Semplicemente, Ristorante Berton. Dopo le sessioni per conquistare la pole position del “neobistrot contemporaneo” con Pisacco e Dry (diventata in...
View ArticleAlberobello. L’Aratro, il ristorante delle orecchiette con le cime di rape e...
Un trullo di Alberobello è l’essenza della tradizione di Puglia, so che ne siete convinti anche voi. E se accosti L’Aratro l’immagine è da cartolina come le strade lastricate di un giorno di pioggia...
View ArticleMilano. Altravia, la strada alla decrescita felice è anche un conticino da 13...
Altravia è un piccolo bistrot di Milano ideato e condotto da persone che condividono il piacere del preparare e servire cibo di buona qualità. All’ingresso mi hanno subito colpito due claim: Basta...
View ArticleMilano. Dove mangiare i 10 piatti della tradizione
La cotoletta alla milanese esiste da sempre. O quasi. Una pergamena del 1148 descrive un pranzo offerto ai canonici dall’abate di Sant’Ambrogio e menziona nel menu un Lumbolos cum panicio: uno dei...
View ArticleL’unico piatto buono alla Bracioleria di Milano sono le braciole messinesi a...
A Milano, un locale di sole polpette impallidisce di fronte alla verticalità di Bracioleria – fine missinisi cuisine. L’idea è semplice: braciole alla messinese, ovvero spiedini di involtini di carne...
View ArticleLuigi Nastri lascia Settembrini a Roma e vola a Parigi alla Gazzetta
Luigi Nastri ha lasciato il ristorante Settembrini. Come avevamo anticipato, al termine dei festeggiamenti dei 10 anni di vita di uno dei primi bistrot di Roma, ha deciso di voltare pagina. La sua...
View ArticleMilano. Da Sciatt à porter, bignè fritti di formaggio casera e pizzoccheri
Un take away valtellinese con un nome mezzo francese. Mica male come melting pot culinario. Come recita una scritta in bella evidenza, in valtellinese “sciatt” “vuol dire rospo. Gli sciatt sono...
View Article