Dove andare a Ferragosto 2024 spendendo poco: i ristoranti
Dove andare a Ferragosto spendendo poco? Vi proponiamo una guida anti-convenzionale per scoprire mete low cost alternative ai soliti luoghi da cartolina, magari più famosi ma affollati e molto costosi....
View ArticleMiglior tonno sott’olio del supermercato: il test di Altroconsumo
Il tonno sott’olio al supermercato in estate è probabilmente il re della spesa. Ingrediente salvifico del pranzo e della cena, è un alimento iper pratico. Non ha bisogno di cottura, né deve essere...
View ArticleMontepulciano Àita, vino eccellente di Muscari Tomajoli a 100 euro
L’azienda Muscari Tomajoli racconta la rinascita e la valorizzazione del territorio. Sorge e prospera nell’incantevole paesaggio di un anfiteatro naturale, protetto da un lato da fitti boschi e aperto...
View ArticleCome preparare il petto di anatra alla brace
Ancora una ricetta dal menu estivo dell’agriturismo Seguire Le Botti vicino Latina con il petto di anatra alla brace. Che lo chef Pasquale Minciguerra prepara con bietolina, prugna e cipolla gratinata....
View ArticleOsteria La Piazzetta in Cilento, piatti tipici e strepitosi
Un Ferragosto 2024 all’insegna del poco mare ma con un mare di cose buone all’Osteria La Piazzetta a Valle dell’Angelo in Cilento. Lontani dalla impazzita folla dei vacanzieri che si sono riversati...
View ArticleCapalia, agriturismo in Cilento a prezzi imbattibili. E che piatti!
Ad Acciaroli e dintorni tengono sempre banco le discussioni sui prezzi (alti) di questa estate 2024. Troppo costose le case in affitto e gli hotel, troppo costosi i lidi, le salumerie e i negozi, i...
View ArticleIl ristorante più gettonato per la stella Michelin 2025 ora ha camere e bistrot
Il totostella per la Guida Michelin 2025 non è ancora iniziato anche se nei gruppi WhatsApp degli chef corrono le voci e le foto dei presunti ispettori in visita ai ristoranti. Un lavorio frenetico...
View Article5 indirizzi dove mangiare sulla Riviera di Ponente in Liguria
Non è stato un agosto al momento molto bello per la Riviera di Ponente in Liguria flagellata dal maltempo. Colpita soprattutto Ventimiglia su cui si è abbattuto un violento nubifragio con raffiche di...
View ArticleA Sanremo un pizzaiolo non nasconde il suo spropositato ego napoletano
A 4 anni dall’apertura della pizzeria a Sanremo, il pizzaiolo Giovanni Senese può dirsi soddisfatto. La sua pizzeria Senese – da molti giudicata la migliore di Sanremo – è un tributo continuo a Napoli...
View ArticleLa Fila, la migliore pizzeria del mondo ha più fila: è la guerra della pizza
“Non è possibile che nemmeno il mio secondo piccione viaggiatore non sia arrivato a destinazione”, esclamò rassegnata Zenobia da Casazeus. “Orsù mia cara, levati questo peso dal cuore e dimmi dove era...
View ArticleIl migliore ristorante di Acciaroli fa pasta stellare: dannazione, solo su...
L’ho scritto e sono ragionevolmente sicuro che il migliore ristorante di pesce ad Acciaroli in Cilento sia Il Veliero soprattutto per crudi e pasta. Qui vedete la classifica dei 10 migliori ristoranti...
View ArticleI ristoranti Wagamama vogliono farvi conoscere la cucina coreana
Il nuovo menu di Wagamama, catena di ristoranti di cucina asiatica, si ispira al K-Food, alla cucina coreana. Alla base del nuovo menu, disponibile in tutti i ristoranti Wagamama gestiti da Chef...
View ArticleCasearia a Agnone è la fiera dove assaggiare i formaggi del Molise
Casearia è la Fiera dei formaggi italiani in programma in Molise, ad Agnone in provincia di Isernia, per tre giorni: venerdì 30 agosto, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. Non è solo esposizione...
View ArticleUn ristorante a Roma fa venire l’Acquolina all’idea delle 3 stelle Michelin
La stagione del totostella Michelin non si è ancora aperta. Ma già abbiamo primi accenni e previsioni e l’acquolina in bocca cresce al pensiero dei tre stelle 2024 in Campania e in Alto Adige: che sia...
View ArticleGenovese di polpo, la ricetta per una pasta indimenticabile
La ricetta della genovese di polpo è una variante della classica e più famosa genovese di carne. Un piatto tipico della cucina napoletana che con gli ingredienti di mare ha anche la fortunata versione...
View ArticleCome fare pasta patate e provola azzeccata, cioè non brodosa
Pasta, patate e provola e per giunta azzeccata come la fanno a Napoli. Facciamo subito un po’ di fact checking. Innanzitutto molti ritengono che questo meraviglioso piatto si faccia solo di inverno. E...
View ArticleA Ischia una pizzeria vuole spaventare le pizzerie di Napoli
Il Corso Matteo Verde a Forio è il luogo ideale dove mangiare un’ottima pizza sull’Isola di Ischia perché c’è la pizzeria Mangiafuoco. Dunque, in pieno centro del paese e con i gradevoli ambienti...
View ArticleCome lo chef stellato condisce la pasta disco volante con le triglie
Enrico Marmo, chef del ristorante stella Michelin Balzi Rossi a Ventimiglia, lo conoscete. Ci ha suggerito 5 indirizzi per trascorrere le vacanze sulla Riviera di Ponente. E in Liguria torniamo dallo...
View ArticleGli spaghetti con i lupini sono migliori degli spaghetti a vongole
Spaghetti alle vongole o spaghetti con i lupini, o forse spaghetti alle vongole con i lupini? Affidabili e versatili, gli spaghetti alle vongole sono il “little black dress” della cucina italiana. Si...
View ArticleQual è il prezzo dell’eleganza in un ristorante raffinato a Milano
Il ristorante La Società a Milano, in via Panfilo Castaldi zona Porta Venezia, punta le sue carte sull’ambiente, sull’accoglienza, e su una cucina “su misura”. Tanto che il claim del ristorante è La...
View ArticleLo stabilimento balneare anni ’60 che ora è un ristorante vintage
In Liguria, a pochi passi dalla frontiera con la Francia, Ventimiglia ospita il ristorante da cui è partito il nostro tour alla ricerca degli indirizzi sulla Riviera di Ponente. Siamo al confine con la...
View ArticleAl Castello di Arceto dove Gianni D’Amato apre la nuova osteria
Gianni D’Amato, e famiglia, hanno lasciato la Locanda Miranda a Tellàro per aprire un’osteria, D’AmatOsteria, nel castello di Arceto, nel Reggiano. Che la sistemazione dello chef a Tellaro (Lerici, La...
View ArticleFare una sangria con 120 mila euro di Petrus non è cosa da tutti
I 4 milioni e passa di visualizzazioni del reel della Sangria Mas Cara del Mundo I potenziali bevitori fatta con 4 bottiglie di Petrus aperte e 6 chiuse per un totale di 120 mila euro ha prodotto nuove...
View ArticleBusiate alla trapanese, la ricetta di uno dei 25 piatti migliori italiani
Le busiate trapanesi di Ciccio Sultano, due stelle Michelin, sono per il New York Times uno dei venticinque piatti migliori della cucina italiana. Dall’arancino, alla granita con la brioche, dai...
View ArticleNuovi piatti tipici: ricotta di bufala, kiwi dell’Agro Pontino, gelato alla...
Che la ricotta di bufala sia un prodotto tipico della Pianura Pontina è fatto consolidato, meno considerare tipico il kiwi. Il frutto da esotico è diventato indigeno tanto che l’Italia è secondo...
View ArticleA Monza c’è il ristorante ideale per celebrare il Gran Premio di Formula 1
Mamíe è un elegante ristorante di pesce a Monza, vicino all’Autodromo. Se vi state chiedendo perché ideale per mangiare prima del Gran Premio d’Italia di Formula 1 in programma alle ore 15 di domenica...
View ArticleUn caseificio di mozzarella di bufala a Battipaglia è più bello che mai
Terra benedetta quella di Battipaglia per la mozzarella di bufala e i suoi caseifici che vincono e stravincono le gare della mozzarella di bufala. Accade di anno in anno che le migliori mozzarelle di...
View ArticlePalazzo Petrucci vuole aprire il primo Beach Club stellato di Napoli
La guerra delle spiagge e dei bandi delle concessioni balneari, sull’onda della inevitabile applicazione della Bolkestein, ha un nuovo capitolo. Che interessa da vicino gli appassionati di buon cibo....
View ArticleUn caseificio di mozzarella di bufala fa una merenda che levati di torno
Un post sul gruppo non ufficiale Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi parla di mozzarella di bufala. Brutta, bruttissima. A prima occhiata della foto sembra che abbia preso una botta di calore di quelle...
View ArticleAnikò a Senigallia, fantastico chiosco di pesce di Moreno Cedroni
Anikò è il famoso chiosco di street food di pesce aperto in pieno centro a Senigallia dallo chef Moreno Cedroni. Correva l’anno 2003, il 16 giugno, e in piazza Saffi si materializzò la prima salumeria...
View Article